DAKAR 2018 – MOTO IN PARCO CHIUSO

Dopo aver effettuato le severe verifiche tecniche dopo quelle amministrative delle scartoffie, finalmente i due piloti del Team Solarys Racing di Castiglion Fiorentino, portano le due Husqvarna al parco chiuso (parc fermè per i francesi) alle 18.45 ore locali, le 00.45 in Italia.
I severissimi controlli dei vari equipaggiamenti non lasciano scampo ad eventuali errori, anche i più banali, si controllano in primis gli strumenti atti alla navigazione come GPS, small track, speedo cap, trip master per contare il chilometraggio, l’RTF lo strumento grazie al quale si devono individuare i check-point che si troveranno lungo la rotta delle prove speciali e lo strumento più curioso am allo stesso tempo il più utile in caso di problemi a se stessi o a piloti in difficoltà, l’Iritrack che è una sorta di centrale delle comunicazioni di emergenza con vari tasti alle pressione dei quali ci si mette in contatto satellitare con la centrale operativa di Parigi. Ho assistito personalmente ad un check per il corretto funzionamento dell’apparecchio con il simpatico Maurizio Gerini che si è anche divertito a parlottare con il tecnico della capitale francese che ha risposto con altrettante battute goliardiche.
Particolare attenzione anche per l’abbigliamento tecnico indossato dai piloti visionato con severità dai tecnici del controllo che hanno verificato le scorte d’acqua, i razzi di segnalazione e altri oggetti che fanno parte del corredo della motocicletta in caso di necessità. Anche luci, specchietto e segnalatore acustico hanno chiuso positivamente le stesse verifiche grazie al loro perfetto funzionamento.
Domani sarà concesso un po' di riposo e si cercherà di definire gli ultimi dettagli prima del tardo pomeriggio, quando alle 19.00 ora locale, ci sarà il primo breafing pre-gara dove verranno distribuiti i road-book in vista della partenza del giorno 6 dal “Pentagonito” (piccolo Pentagono), presso la base aerea militare di Lima con i suoi spazi immensi dove, Dakar a parte, si stanno già montando le colossali strutture per accogliere il Santo Padre Francesco Bergoglio, che verrà in visita proprio in Perù, nei giorni dal 18 al 22 gennaio, toccando le città di Lima, Puerto Maldonado e Trujillo.
Avanti tutta………...
Lima (Perù) 4 gennaio 2018